
Si è insediato il sindaco Pier Paolo Zavettieri ed il nuovo Consiglio Comunale di Roghudi (RC)
Maesano Antonino è ancora vicesindaco. Per la prima volta, una donna assessore-a al Comune di Roghudi: è Domenica Leonella Stelitano. Presidente del Consiglio, a “Palazzo San Nicola”, dopo la variazione al Regolamento, sarà Pietro Modaffari?
ROGHUDI (RC) SI SONO INSEDIATI, IL SINDACO NEO ELETTO PROF. PIERPAOLO ZAVETTIERI ED IL CONSIGLIO COMUNALE CHE GESTIRANNO LA COSA PUBBLICA NEI PROSSIMI CINQUE ANNI
Domenico Salvatore
ROGHUDI (RC)-La campagna elettorale, i comizi, le urne, lo spoglio, la festa, il consiglio comunale, l’insediamento, la festa.
La macchina delle elezioni ha macinato. Ci sono, i risultati elettorali ufficiali:
1) Pierpaolo Zavettieri 404 69,65 Lista Civica - Ismia Ia Righudi 404 69,65 7
2) Mario Maesano 176 30,34 Lista Civica - Polis per Roghudi 176 30,34 3
A TITOLO DI CRONACA, LA VECCHIA CLASSE POLITICA DIRIGENTE USCENTE, CHE E’ ANDATA IN SOFFITTA:
Amministratori Comune di Roghudi
Sindaco:Agostino Zavettieri
Data di Nascita: 21/12/1956 - luogo: Roghudi
Data Elezione: 15/05/2011 (nomina: 17/05/2011)
Partito: Lista Civica: Insieme per Costruire
Categoria Professione: Medici Chirurghi Generici
Titolo di Studio: Laurea
***********************************
Vicesindaco
Antonino Maesano
Data di Nascita: 27/05/1964 - luogo: Melito di Porto Salvo (RC)
Data Elezione: 15/05/2011 (nomina: 20/05/2011)
Partito: Lista Civica; Insieme per Costruire
Titolo di Studio: Licenza Media Superiore
******************************
Assessori
Paolo Latella
Data di Nascita: 01/11/1952 - luogo: Roghudi
Data Elezione: 15/05/2011 (nomina: 20/05/2011)
Partito: Lista Civica; Insieme per Costruire
Categoria Professione: Lavoratori Forestali e Boschivi
Titolo di Studio: Licenza di Scuola Media Inferiore o Titoli Equipollenti
******************************
Pietro Modaffari
Data di Nascita: 09/07/1960 - luogo: Roghudi
Data Elezione: 15/05/2011 (nomina: 20/05/2011)
Partito: Lista Civica; Insieme per Costruire
Titolo di Studio: Licenza Media Superiore
Consiglieri Comunali
*********************************
Orlando Cento
Data di Nascita: 08/08/1981 - luogo: Melito di Porto Salvo (RC)
Data Elezione: 15/05/2011 (nomina: 23/05/2011)
Partito: Lista Civica; Insieme per Costruire
Titolo di Studio: Licenza Media Superiore
************************************
Paolo Latella
Data di Nascita: 01/11/1952 - luogo: Roghudi
Data Elezione: 15/05/2011 (nomina: 23/05/2011)
Partito: Lista Civica; Insieme per Costruire
Categoria Professione: Lavoratori Forestali e Boschivi
Titolo di Studio: Licenza di Scuola Media Inferiore o Titoli Equipollenti
************************************
Antonino Maesano
Data di Nascita: 27/05/1964 - luogo: Melito di Porto Salvo (RC)
Data Elezione: 15/05/2011 (nomina: 23/05/2011)
Partito: Lista Civica; Insieme per Costruire
Titolo di Studio: Licenza Media Superiore
**************************************
Donatella Maesano
Data di Nascita: 23/08/1976 - luogo: Melito di Porto Salvo (RC)
Data Elezione: 15/05/2011 (nomina: 23/05/2011)
Partito: Lista Civica; Insieme per Costruire
***************************************
Pietro Modaffari
Data di Nascita: 09/07/1960 - luogo: Roghudi
Data Elezione: 15/05/2011 (nomina: 23/05/2011)
Partito: Lista Civica; Insieme per Costruire
Titolo di Studio: Licenza Media Superiore
************************************
Domenica Morabito
Data di Nascita: 15/09/1989 - luogo: Melito di Porto Salvo (RC)
Data Elezione: 15/05/2011 (nomina: 23/05/2011)
Partito: Lista Civica; Insieme per Costruire
Titolo di Studio: Licenza Media Superiore
*********************************************
Carmelo Siviglia
Data di Nascita: 04/05/1975 - luogo: Reggio Calabria (RC)
Data Elezione: 15/05/2011 (nomina: 23/05/2011)
Partito: Lista Civica; Insieme per Costruire
Titolo di Studio: Laurea
*********************************************
Grazia Stelitano
Data di Nascita: 05/01/1958 - luogo: Melito di Porto Salvo (RC)
Data Elezione: 15/05/2011 (nomina: 23/05/2011)
Partito: Lista Civica; Insieme per Costruire
Titolo di Studio: Licenza Media Superiore
*********************************************
Angela Zavettieri
Data di Nascita: 05/07/1965 - luogo: Roghudi
Data Elezione: 15/05/2011 (nomina: 23/05/2011)
Partito: Lista Civica: Insieme per Costruire
Altre amministrazioni comunali: Melito di Porto Salvo, Montebello Ionico, Motta San Giovanni, San Lorenzo, Bagaladi, Condofuri, Cardeto, Bova Marina, Roccaforte del Greco, Bova, Reggio Calabria, Palizzi, Santo Stefano in Aspromonte, Sant'Alessio in Aspromonte, Laganadi, Calanna, San Roberto, Staiti
ECCO LA NUOVA CLASSE POLITICA DIRIGENTE DEI PROSSIMI CINQUE ANNI:
Latella Paolo, Maesano Antonino, Maesano Mariangela, Modafferi Pietro, Nucera Agostino, Stelitano Domenica Leonella per la maggioranza.
Maesano Mario, Nastasi Luciano e Gatto Leonardo per la minoranza
Sindaco. Pierpaolo Zavettieri
Vicesindaco: Maesano Antonino
Assessore: Leonella Domenica Stelitano
Presidente del Consiglio ‘in pectore’ Pietro Modafferi
Le prime schermaglie politiche hanno caratterizzato la prima seduta del Consiglio Comunale neo-eletto.
Nel pieno risetto dei ruoli e delle competenze. La minoranza ha dichiarato di volersi costituire in gruppo PD.
Le donne sono presenti sia in Consiglio, che in Giunta; per la prima volta, precedente assoluto.
Eletta la commissione elettorale (Cento e Nucera per la maggioranza; Maesano per la minoranza tra gli effettivi; Latella e Nastasi supplenti).
Da domani bisognerà rimboccarsi le maniche e trottare. Non solo per l’ordinaria amministrazione, ma soprattutto, per conquistare risorse economiche sul campo presso la Città Metropolitana, la Regione, lo Stato e l’Europa
Tanti progetti teorici, aspettano di vedersi realizzati in pratica. Non solo la Chiesa ed il campo sportivo-stadio con il manto erboso, ma anche la costruzione di una scuole superiore.
Inotre si guarda anche al progetto molto ambizioso del recupero e rilancio del vecchio abitato, con un grossissimo ritorno in termini d’immagine per le casse del Comune.
Che però, dovrà passare parallelamente ad un altri antico, ambizioso progetto: quello della strada di scorrimento veloce, altrimenti intesa come ‘Pedemontana Grecanica’. Alternativo alla bretelle di scorrimento veloce o asse di penetrazione lungo l’Amendolea, in grado di collegare Condofuri Marina, San Carlo, Amendolea, Condofuri Superiore, San Lorenzo, Roccaforte del Greco e Roghudi Antico, appunto.
I soldi ci sono ed anche pronto cassa. Tutto sta, saper andare a prenderli a Bruxelles, con un progetto ‘c r e d i b i l e’ ed esecutivo.
In passato, sono arrivati in quantità industriale, ma non sono stati spesi, come tutti sanno. E sono tornati indietro.
“Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Roghudi
Comune-Amministrazione
Sindaco On. Pierpaolo Zavettieri (lista civica) dal 05/06/2016
Territorio
Coordinate 38°02′56″N 15°54′57″ECoordinate: 38°02′56″N 15°54′57″E (Mappa)
Altitudine 55 m s.l.m.
Superficie 46,92 km²
Abitanti 1 137(31-08-2012)
Densità 24,23 ab./km²
Frazioni Chorio (greco-calabro: Choriò), Roghudi Nuovo, Roghudi Vecchio
Comuni confinanti Africo, Bova, Condofuri, Cosoleto, Melito di Porto Salvo, Roccaforte del Greco, Sinopoli
Altre informazioni
Cod. postale 89060
Prefisso 0965
Fuso orario UTC+1
Codice ISTAT 080068
Cod. catastale H489
Targa RC
Cl. sismica zona 1 (sismicità alta)
Nome abitanti Roghudesi
Patrono Madonna delle Grazie
Giorno festivo 2 luglio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Roghudi
Roghudi (Richùdi o Rigùdi in greco-calabro) è un comune di 1.137 abitanti della provincia di Reggio Calabria.
Roghudi Nuovo e Roghudi Vecchio
La caratteristica principale del comune di Roghudi è quella di essere, tra i pochi casi in Italia assieme a Sinnai (e la frazione Solanas), o a Ragoli (e la frazione Madonna di Campiglio), suddiviso in due differenti porzioni non confinanti poste a grande distanza l'una dall'altra (circa 40 km nel caso di Roghudi, 34 km nel caso di Sinnai, 32 km nel caso di Ragoli). La prima di esse è posta nelle vicinanze di Melito di Porto Salvo, del cui territorio comunale costituisce un'enclave, contenente l'attuale sede comunale e l'abitato di Roghudi Nuovo; la seconda è posta all'interno, sulle pendici meridionali dell'Aspromonte, nella quale si trova l'abitato ora abbandonato di Roghudi Vecchio.
La parte di Roghudi Vecchio, abitata sin dal 1050 e facente parte di un'area grecanica, a seguito delle due fortissime alluvioni avvenute nell'ottobre 1971 e nel gennaio 1973 fu dichiarato totalmente inagibile. La popolazione di Roghudi fu distribuita nei paesi limitrofi. Dopo diciotto anni, nel 1988, nasce la nuova Roghudi in prossimità della costa ionica alla periferia occidentale di Melito di Porto Salvo.
Secondo una leggenda a Roghudi esistevano le Naràde o Anaràde che erano delle donne dalle sembianze metà umane con zoccoli di asina che vivevano nella contrada di Ghalipò, prospiciente Roghudi. Di giorno, rimanevano nascoste tra le rupi; di notte, cercavano di attirare, con ogni stratagemma come la trasformazione della voce, le donne del luogo con l'intento di ucciderle, al fine di sedurre gli uomini del paese. Per proteggersi dalle loro irruzioni, vennero costruiti tre cancelli, collocati in tre differenti entrate del paese: uno a “Plachi”, “uno a Pizzipiruni” e uno ad “Agriddhea”.
Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2009 la popolazione straniera residente era di 129 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:
Marocco, 85 (6,93%);
India, 21 (1,71%).
Amministrazione
On. Pierpaolo Zavettieri
Sindaco di Roghudi
In carica
Inizio mandato 5 giugno 2016
Predecessore Agostino Zavettieri
Dati generali
Partito politico Lista Civica
Titolo di studio Laurea
Professione Docente Scuola Sec. I Grado
A seguito delle elezioni amministrative del 5 giugno 2016 per il rinnovo dell' amministrazione comunale, l' On. Pierpaolo Zavettieri è il nuovo sindaco di Roghudi, in provincia di Reggio Calabria. Zavettieri con 404 voti ha vinto contro l' Avv. Mario Maesano che ha ricevuto solo 176 su un totale di 602 votanti.
Nel 1946 riprendono le elezioni comunali a Roghudi. Fino al 1993 il Sindaco era nominato dal Consiglio comunale tra i suoi membri. Con la riforma della legge elettorale dei Comuni viene invece scelto per elezione diretta, originariamente per 4 anni, diventati poi 5 dal 2001.
Dal 2016 - in carica: On. Pierpaolo Zavettieri
Dal 2016 - al 2011: Agostino Zavettieri (II mandato)
Dal 2011- al 2006: Agostino Zavettieri (I mandato)
Dal 2006 - al 2001: Lorenzo Stelitano
Lo ‘straniero’, è arrivato, veni, vidi vici, ha sbaragliato il campo con una performence di tipo bulgaro. Sebbene, i suoi nonni, fossero di Roghudi, guarda caso.
Aveva dalla sua, diversi cavalli elettorali, ossia veterani della scorsa maggioranza.
A parte s’intende il carisma e la competenza di consigliere provinciale in carica.
Lo sfidante, Mario Maesano, ha fatto quel che ha potuto, ma è uscito dalla competizione con grande dignità.
Il popolo sovrano ha così deciso, liberamente.
Il sindaco Lorenzo Stelitano ed il successore Agostino Zavettieri, hanno gettato le basi per il rilancio nel Terzo Millennio, del Comune roghudese.
Ora tocca al neo-eletto Pier Paolo Zavettieri, raccogliere il testimone e preparare un programma ben più ambizioso del documento programmatico ufficiale.
Le gente si aspetta tanto da lui.
Domenico Salvatore