
Questa sera 3 dicembre 2016 a Brancaleone alle ore 17:30 , la presentazione del libro "Brancaleone e la sua storia attraverso il catasto onciario"
03 dicembre 2016 -07:12-
Posted by Domenico Salvatore
Ha conquistato sul campo il titolo di intellettuale, il medico Vincenzo De Angelis di Brancaleone, poeta, scrittore, antropologo, saggista, critico d'arte, "Rombo di tuono" della cultura calabrese.
Ha scritto diversi libri e tanti altri ne scriverà. Non perchè abbia scoperto il filone giusto per far cassetta. Non scrive per la cash. Bensì perchè, ha scoperto di avere qualcosa da dire. Ed ovviamente per la Storia, l'Arte, la Cultura, la Poesia e così via.
Brancaleone (rc)- Il medico Vincenzo De Angelis, poeta, scrittore, critico d'arte, saggista ed intellettuale
Incoraggiato, stimolato ed aiutato dalla critica, che lo segue in maniera assidua, importante ed interessata da qualche anno; e, non si lascia sfuggire occasione per sostenerlo e pungolarlo.
Inizialmente era guardato con diffidenza e sospetto; ma poi si è imposto alla grande. Come un fiume in piena passa, travolge e se ne va a“correre dove il mio dover mi vuole”.
La sua ultima fatica letteraria, "Brancaleone e la sua storia attraverso il catasto onciario", ha visto la luce da qualche giorno e questa sera 3 dicembre alle ore 17:30 verrà ufficialmente presentata al pubblico delle grandi occasioni alla 'Biblioteca Cesare Pavese" sulla Via Nazionale, vicino al Comune.
Al tavolo della presidenza oltre al sindaco avvocato Francesco Moio per il saluto istituzionale ed al dinamico presidente della Pro Loco, Carmine Verduci, presenzieranno illustri personaggi della cultura ufficiale. Chiuderà i lavori lo stesso dottor Vincenzo De Angelis.
Didascalia-Brancaleone, veduta aerea con la periferia nord, lo stadio ed il cimitero