
L'angolo della poesia a cura di Mimmo Pellicanò: IL ROVESCIO DELLA MEDAGLIA
27 ottobre 2017 17:34
Posted by Domenico Salvatore
********************************
L'angolo della poesia a cura di Mimmo Pellicanò
Esordisce con la presentazione di una poesia del dottor Paolo Tripodi
Un vate vecchio e stanco ringrazia e vi ragguaglia
Sullo strano rovescio della nostra medaglia.
Per cominciare, il cambio … l’interesse ha abolito,
Da quando lo propina qualche nostro assistito.
Però le Casse Mutue son puntuali, quando
è l’ora della paga, vuol dire …. del rimando.
Per le decadi, basta solo qualche commento:
se vanno compilate fino all’esaurimento.
Questo non è soltanto dei moduli complessi,
ma, vero esaurimento, purtroppo … di noi stessi.
E il fisco? Ah, fisco! fonte di tutti i nostri mali!
Tu, sempre più agguerrito, con più furor ci assali
e dei nostri quattrini, tu il fiero te ne intaschi,
per noi lasciando, o fisco, solo … fischi per fiaschi!
Né la riforma apporta proficui risultati,
amici, la riforma ci rende … riformati!
C’è infatti già l’equippe: di medici uno stuolo,
non già come una volta, che bastava uno solo,
di guisa che se avviene che muore l’ammalato,
non si può mai sapere … chi è stato o non è stato …
Però la medicina va avanti col progresso
e il medico è costretto di fare … l’indefesso,
Appunto incrementando la propria attività,
che, in fondo, è un ministero, si, della … sanità.
Ora, cambiando tono, la mente corre ai dati
sematici ed agli altri più … fiacchi connotati,
trasformandoli al punto tal che le coppie adesso
si sussurran tra loro: Deh, non cambiare il … sesso!
E un nuovo esperimento piuttosto sconcertante
vieta quasi alla donna lo … stato interessante
e il figlio, derivando da microscopi e fiale
non ha più l’attributo di … figlio naturale!
Sicchè la medicina nuovi cultori aspetta,
Ossia gli specialisti più provetti in … provetta.
Non bastava il trapianto, che, riferito al cuore,
si basa quasi sempre sul tratto inferiore
e il trapiantato quindi non offre più e promette
con tutto il cuor, ma solo con … tutte le orecchiette!
A meno che non voglia la prassi più moderna
due cuori addirittura con incombenza alterna.
Ma se non van d’accordo? se l’un rallenta troppo
e l’altro, per … compenso, va a … ritmo di galoppo?
Ah, meglio ripiegare su parti più banali,
come, ad esempio, è il caso dei sacchi lacrimali,
Intervento modesto, ma valido, per cui,
Se il trapiantato piange, certo non piange … lui!
Amici, or qui la rima si fa tutta confusa
e inutilmente invoca la prediletta musa;
E’ costretta a fermarsi, però geme e sospira:
Il canto si riprende? si riprende la … lira?
Dott. Paolo Tripodi