
Cis Calabria/ “ Dal proprio nido alla vita” di Fabio Strinati mercoledì 19 aprile 2017, alle ore 16:45, presso la Biblioteca comunale “P. De Nava” di Reggio Calabria,
15 aprile 2017 16:43
Posted by Domenico Salvatore
"Mercoledì 19 aprile 2017, alle ore 16:45, presso la Biblioteca comunale “P. De Nava” di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria presenta il volume “Dal proprio nido alla vita” di Fabio Strinati – Casa Editrice “I Tascabili”. Relazionerà il chiar.mo prof. Antonino Zumbo, Prorettore dell’Università per Stranieri “D. Alighieri” di Reggio Calabria. Letture a cura di “Lunarie”, Daniela Pericone e Caterina Scopelliti. Sarà presente l’Autore.
“Dal proprio nido alla vita” è l’ultima pubblicazione dell’autore ed è un poemetto ispirato al romanzo Miracolo a Piombino di Gordiano Lupi, un apologo sull’adolescenza. È un libro di formazione condotto sul doppio binario della crescita di un ragazzo e della scoperta del mondo. Molti sono i rimandi alla poesia di Baudelaire, ai temi cari del Decadentismo, alla vocazione pasoliniana alla solitudine e Strinati li assimila tutti in una mesta lirica mozzafiato che conquista, avvince ed emoziona il lettore.
______________________________
Nel contesto del ciclo di incontri “Questione sociale e del lavoro, Dottrina della Chiesa ed Encicliche sociali”, Giovedì 20 aprile 2017, alle ore 18.00, nella Sala della chiesa di S. Giorgio al Corso - Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria promuove il sesto incontro “Octogesima Adveniens”. Interverranno don Antonio Santoro, parroco di S. Giorgio al Corso, e il dott. Francesco Massara, già presidente delle Acli Provinciali e Regionali, componente del Consiglio Pastorale Parrocchia S. Giorgio al Corso e della Curia.
”Octogesima Adveniens” è il titolo della Lettera Apostolica pubblicata dal pontefice Paolo VI il 14 maggio 1971 in occasione dell’ottantesimo anniversario della “Rerum Novarum”. Il papa Paolo VI esorta a riprendere e a prolungare l'insegnamento della “Rerum Novarum”, in risposta ai nuovi bisogni di un mondo in trasformazione e ad una rinnovata presa di coscienza delle esigenze del messaggio evangelico riguardante lo sviluppo dei popoli, per potersi mettere con più efficacia al servizio degli uomini.
www.