29.12.2016 23:10
29 dicembre 2016 23:12
Posted by Domenico Salvatore
Grande successo di pubblico alla “Prima” di MediterraneiNews.
13 hours ago
• Posted under: Senza categoria by Antonio Leonardo Montuoro
Tag:mediterraneinews, presemntazione, sistema...
—————
28.12.2016 21:45
28 dicembre 2016 21:50
Posted by Domenico Salvatore
Un angolo di poesia di Gianni Favasuli
Una bella poesia dal sapore estivo, quando la sera si sta in piazza a chiacchierare. La foto che l'accompagna- e che naturalmente non può raffigurare i personaggi della poesia- è una...
—————
28.12.2016 21:25
PER UN AMICO DI GALLICIANO'
di Amedeo Santino
"Non credo che durerò a lungo", mi disse, l'ultima volta che lo vidi, un paio di mesi fa, appoggiato al muretto davanti casa, fonte Facebook. E la sua voce era quieta, come sempre, e l'atteggiamento rassegnato, ma anche sereno, come quello di un...
—————
28.12.2016 20:11
Satriano (cz)Convegno sull'arte del geniale scultore Michelangelo Drosi a 140 anni dalla nascita al Centro Giovanile 'Don Bosco' ore 17,30
28.12.2016 13:16
28 dicembre 2016 13:19
Posted by Domenico Salvatore
Il Comune di Satriano, Assessorato alla Cultura, ha organizzato ,...
—————
28.12.2016 12:35
28 dicembre 2016 12:36
Posted by Domenico Salvatore
Un raduno ed oltre…
QUEL RADUNO D’AUTO D’EPOCA DI MELISSA, CHE CATAPULTA NEL PASSATO
di Maria Drosi
Non esistono circostanze, eventi, persone, che esprimono, in assoluto, elementi di positività o...
—————
28.12.2016 11:37
28 dicembre 2016 11:47
Posted by Domenico Salvatore
Grazie all’impegno del Dirigente, Marisa Piro, gli alunni sono riusciti a realizzare un calendario di eventi articolato e pluridirezionale che si è snodato in diversi momenti formativi di indubbio successo:...
—————
27.12.2016 23:32
27 dicembre 2016 23:54
Posted by Domenico Salvatore
La società attuale, caratterizzata dalle interazioni comunicative velocizzate, sembra non consentire spazi da riservare all’ascolto di se stessi. Voci altre, che raccontano storie di povertà dilagante, di stragi e di...
—————
26.12.2016 19:28
26 dicembre 2016 21:44
Posted by Domenico Salvatore
Una raccota di poesie, che trascinano dolcemente nel cuore della romantica civiltà contadina
BRUZZANO ZEFFIRIO (RC)-E GIUNTO ANCHE PER LA POETESSA ROSA MARRAPODI…”IL TEMPO DEL CORAGGIO”
Domenico Salvatore
Un...
—————
24.12.2016 16:02
24 dicembre 2016 16:19
Posted by Domenico Salvatore
L'angolo della poesia a cura di Maria Drosi
Notte di...
—————
24.12.2016 08:24
24 dicembre 2016 08:47
Posted by Domenico Salvatore
L'angolo della poesia a cura di Maria Drosi
Vigilia di Natale
Notte di mistero
sul mondo
vegliato dalle stelle.
Notte di solitudine
sulla mia vita.
Una zampogna lontana
canta il suo natale
tristemente sola.
E il...
—————
22.12.2016 23:30
22 dicembre 2016 23:35
Posted by Domenico Salvatore
Le riflessioni di Maria Drosi
QUEL CANE DELL'AUTOSTRADA E' DENTRO DI NOI
di Maria Drosi
Angelo è il sentimento che ha rifugio in noi, nelle pieghe più remote ed intime dell’anima.
Che spia silenziosamente le...
—————
22.12.2016 20:05
22 dicembre 2016 20:06
Posted by Domenico Salvatore
"(di Alessandra Magliaro) - E' morta a 66 anni Franca Sozzani, una delle più note personalità del mondo della moda. Si era ammalata non molto tempo fa di cancro ed è stata la Fondazione Istituto Europeo di Oncologia...
—————
22.12.2016 19:35
22 dicembre 2016 19:41
Posted by Domenico Salvatore
Didascalia-La presidentessa del CIS Calabria Rosita Borruto Loreley
—————
22.12.2016 15:22
22 dicembre 2016 15:26
Posted by Domenico Salvatore
Rabbia ed angoscia nel freddo Natale
QUEL CUCCIOLO DI CANE, L’AMICO FEDELE DELL’UOMO, INVESTITO ED ABBANDONATO AL SUO DESTINO
Maria Drosi
Nell’incessante inesorabile incedere dell’uomo di questo tempo, scandito da...
—————
20.12.2016 13:07
20 dicembre 2016 13:09
Posted by Domenico Salvatore
L'angolo della poesia
Pasqua con chi vuoi, Natale con i tuoi, c'era una volta
nella poesia di Rosa...
—————
19.12.2016 21:30
Quando un’alba consegna anche ricordi…
di Maria Drosi
L’alba d’ un nuovo giorno è ancora lontana.
É buio fondo. Anche se il cielo, che guardo con ostinata insistenza, assicura che la luce non tarderà a venire.
L’alba, sulla tela di un pittore, è espressa con una pennellata di chiaro -...
—————
19.12.2016 17:43
19 dicembre 2016 17:54
Posted by Domenico Salvatore
IL PREZIOSO RECUPERO DELLA MEMORIA STORICA/ A CURA DI ROSA MARRAPODI, POETESSA, SAGGISTA, ANTROPOLOGA, SCRITTRICE, LIBERO DOCENTE
Brani tratti da “RIVELAZIONI di un combattente sulla Resistenza degli Italiani...
—————
19.12.2016 17:02
19 dicembre 2016 17:06
Posted by Domenico Salvatore
L'angolo della poesia a cura di Maria Drosi
Stelle di Natale
Nella penombra della stanza
tre stelle di Natale
mi guardano
con occhi di fuoco.
Indizio di festa
sapore di vita
revival di canto di...
—————
15.12.2016 18:00
15 dicembre 2016 18:11
Posted by Domenico Salvatore
L'angolo della poesia a cura di Maria Drosi
Attesa
Ho spiato l’alba,
in compagnia della notte;
una notte lunga,
senza tempo.
Ho spiato la luce
che tardava a venire,
muta e testarda
dietro le strisce della...
—————
12.12.2016 23:31
12 dicembre 2016 23:40
Posted by Domenico Salvatore
CLAUDIA PUGLIESE:SEI FORTE PAPA' !!!!!
Da Facebook/Nuccio Pugliese il mio amato e poetico papà si classifica al primo posto nella Prima edizione del concorso "Natale si veste di poesia" 2016, organizzato al centro...
—————
10.12.2016 18:34
10.12.2016 15:45 -
Elio Cotronei release -
Per dare maggior senso all’iniziativa vissuta, domenica 18 dicembre, ci ritroveremo tutti insieme a completare l’impegno assunto, aggiungendo valore a valore, con la messa in posa, accanto agli...
—————
10.12.2016 14:47
10 dicembre 2016 15:10
Posted by Domenico Salvatore
Maria Santissima Gran Madre di Dio e Madre di tutti gli uomini.La storia segna la data “ 8 dicembre 1854”. Assunta a giorno celebrativo ufficializzato nel Calendario Ecclesiastico, e resa “festa universale”...
—————
09.12.2016 11:05
09 dicembre 2016 12:15
Posted by Domenico Salvatore
Grazie allo scatto d'orgoglio del dottor Saverio Francesco Zuccalà, giornalista-editore, scrittore, ex sindaco, già consigliere provinciale, antropologo, saggista, che con un coraggioso e pregnante...
—————
08.12.2016 17:39
08 dicembre 2016 18:10
Posted by Domenico Salvatore
FESTE DI MATRIMONIO AL SU
di Maurizio Punturieri
3 dicembre alle ore 19:30 ·
"Feste di Matrimonio al Sud...ho trascorso piacevolissime ore seduto su un divano (molto comodo invero)...
—————
08.12.2016 12:16
Lillo Sergi...
—————
05.12.2016 20:31
05 dicembre 2016 20:37
Posted by Domenico Salvatore
La poesia (vernacolare) di Pasquale 'Lillo' Sergi
"'U bizzolu ‘i Marturanu" (Inedita)
Tanti bbelli bizzola canusciu
Faciva unu sulu però scrusciu
‘A sira don ‘Erculi non durmiva
Bagghjiòli d’acqua e ‘ndi...
—————
05.12.2016 20:17
"Questa mia riflessione non è non condividere il pensiero di Hemingway (che ha un senso), ma esternare invece un mio pensiero sul gatto, animale bellissimo dalle infinite risorse, però dico: per quale motivo dovrebbe far rumore; mangia, dorme quasi tutto il tempo...ha una casa, un riparo, è...
—————
02.12.2016 12:34
02 dicembre 2016 12:36
Posted by Domenico Salvatore
L'angolo della poesia a cura di Nuccio Pugliese
Nuccio Pugliese
1 dicembre alle ore...
—————
01.12.2016 08:34
01 dicembre 2016 08:38
Posted by Domenico Salvatore
AD OGNUNO LA SUA CROCE
di Rosario Ligato
Nell'immaginario collettivo della Vita, si pensa che ci siano sacche di popolazione che vivono in modo agiato, dove il benessere prevale su ogni altra...
—————
30.11.2016 22:31
30 novembre 2016 -22:47-
Posted by Domenico Salvatore
L'angolo della poesia di Bruno Stelitano, vate di Roghudi
ELA STO’ RIGHUDI
Pedhia, micceddhe
andri ce ghineche,
Elate stin ghora
Tu Righudi
Nà dhorite….
Ce nà cuite
Nà cuite ce nà maddheite
tossa loghucia...
—————
29.11.2016 09:37
29 novembre 2016 -09:41-
Posted by Domenico Salvatore
VADO, DOVE MI PORTA IL CUORE
di Rosario Ligato
La mia ispirazione quotidiana non è il frutto di chissà quale
immaginazione astratta che mi passa per la testa,...
—————
27.11.2016 23:45
Lo scrittore, poeta, antropologo, medico e saggista Vincenzo De Angelis
“SFANTASIANDU con il...
—————
20.11.2016 23:46
Bruzzano Zeffirio/Recupero della memoria storica/L'angolo della poesia a cura di Rosa Marrapodi
L'angolo della poesia a cura di Rosa Marrapodi
**********************************************
Premessa di Domenico Salvatore
Questo giornale on line, come i nostri...
—————
20.11.2016 23:40
Le recensioni di Rosa Marrapodi
Edizione 1994 – Arti Grafiche GS Ardore Marina (R.C.)
A compimento di un processo naturale che presupponga la parola fine in senso lato, per chiunque, raggiunta l’età della pensione, si debba separare dai propri attrezzi da...
—————
16.11.2016 18:41
“Le Guerre di Religione” di Virginia Iacopino
DIMENTICARE IL PASSATO DELLE GUERRE DI RELIGIONE SIGNIFICA NON COMPRENDERE IL PRESENTE.MOLTE FURONO LE ATROCITA' DELLE DITTATURE RELIGIOSE DAL CRISTIANESIMO AL PROTESTANTESIMO ALL'ISLAMISMO.
Il Cristianesimo fin dai primi secoli della sua...
—————
04.11.2016 09:43
di Virginia Iacopino
“STRAPPAVANO TESORI ALLA NOSTRA TERRA PER PORTARSELI NELLE LORO LASCIANDOCI SOLTANTO BUCHI NELLE MINIERE A CIELO APERTO.NOI CONTINUEREMO A LOTTARE PER LA NOSTRA INDIPENDENZA POLITICA-ECONOMICA, PER LIBERARCI DALLO SFRUTTAMENTO DI TUTTE LE MAFIE STATUNITENSI.E' POSSIBILE...
—————
12.10.2016 12:10
Rubrica Europa Ellenofona di Filippo Violi
Narra Ovidio (Metamorfosi): «Pan che, mentre tornava dal colle Liceo, la vide, col capo cinto d'aculei di pino, le disse queste parole...». E non restava che riferirle: come la ninfa, sorda alle preghiere, fuggisse per luoghi impervi, finché non...
—————
07.10.2016 20:39
Rubrica Europa Ellenofona di Filippo Violi La sua figura ha subìto pochi mutamenti fino all'epoca romana; egli non ha quasi mai avuto nella mitologia una parte autonoma: era dio dei pastori, seguace di Dioniso, e partecipava agli eventi della natura o della caccia. L'origine del suo nome è...
—————
05.10.2016 23:10
Rubrica Europa Ellenofona di Filippo Violi Il nome Πάν deriva dal greco paein, cioè "pascolare", e infatti Pan era il dio pastore, il dio della campagna, delle selve e dei pascoli.Secondog la mitologia, egli vagava per i boschi inseguendo le ninfe, mentre danzava e suonava un...
—————
02.10.2016 12:47
Achille (in greco antico Ἀχιλλεύς, Achilléus, in latino: Ăchillēs, -is). E’ su questo nome che il prof. Franco Mosino, nel commentare alcuni passi del “Brébion”, accentra la sua attenzione.
Achille è un personaggio della mitologia greca, soprannominato pié veloce o pié rapido; inoltre è uno dei...
—————
01.10.2016 14:12
Rubrica Europa Ellenofona di Filippo Violi -
Anche questo è parte dell’articolo inviatomi dal prof. Franco Mosino che, come tutti gli insegnanti di grande spessore morale e scientifico, non ha mai fatto il concorso a preside di una scuola. Si parla di Priapo. Priapo era un’antica...
—————
28.09.2016 17:42
Rubrica Europa Ellenofona di Filippo Violi -
Tra i tanti articoli che Franco Mosino, illustre studioso e grecista, mi aveva inviato per pubblicare sul giornale greco-calabro “I Fonì Dikìma” (La Nostra Voce) ce n’erano alcuni che abbiamo pubblicato sul giornale di allora. Erano...
—————
19.09.2016 08:14
MONDO GRECO. RUBRICA LETTERARIA “DI FIORE IN FIORE” di Daniele Macris
Un altro grande poeta, nativo di Zacinto e vissuto spesso lontano dalla patria, fu Andreas Kalvos(1792-1869), di poco più anziano di Solomòs, con cui non ebbe particolari rapporti. Crebbe a Livorno, dove...
—————
15.09.2016 08:14
di Virginia Iacopino, scrittrice -
SE L'IDEOLOGIA DEGLI INTELLETTUALI ALTIERO SPINELLI E ERNESTO ROSSI FOSSE DIVENTATA OPERATIVA IL MANIFESTO DI VENTOTENE AVREBBE PORTATO ALL'ISTITUZIONE DI UN'EUROPA FEDERALISTA LIBERA E POLITICAMENTE UNITA.
Altiero Spinelli, comunista ed Ernesto Rossi...
—————
08.09.2016 09:16
di Virginia Iacopino , scrittrice -
LA LOTTA DEL MOVIMENTO RIVOLUZIONARIO DELLE DONNE E' VARIEGATA. FU LA PRIMA GUERRA MONDIALE L'OCCASIONE PER FAR LAVORARE LE DONNE NELLE FILANDE E NEGLI UFFICI MENTRE GLI UOMINI COMBATTEVANO AL FRONTE.
La donna moderna emancipata economicamente...
—————
06.09.2016 16:04
di Cosimo Sframeli.
Ndr Una approfondita analisi delle dinamiche di una società sempre più complessa e dai risvolti allarmanti: "l'inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme"(Calvino). -
CORRUZIONE -
Innumerevoli i casi di corruzione....
—————
23.08.2016 20:19
Rubrica Europa Ellenofona di Filippo Violi -
MILONE
Milone fu certamente il più grande atleta che sia mai esistito. Sulle tavole antiche il suo nome compare sempre al primo posto in ogni gara svolta nell'antica Grecia, il suo dominio assoluto durò per circa venti anni durante...
—————
21.08.2016 08:50
Rubrica Europa Ellenofona di Filippo Violi -
E' un fatto che, se molto gli storici ci hanno lasciato scritto della gloria alla quale pervennero gli sportivi Crotoniati nelle antiche gare Olimpiche della Magna Grecia, di poche notizie invece, siamo in possesso sia sulla...
—————
20.08.2016 09:31
Rubrica Europa Ellenofona di Filippo Violi -
Di Euticle, locrese, le poche notizie che abbiamo le possiamo ricavare da un aition di Callimaco1. Il canto di Callimaco può essere ricostruito con relativa sicurezza con l’aiuto delle Diegheseis. Nell’àition infatti, nonostante...
—————
19.08.2016 18:30
Rubrica Europa Ellenofona di Filippo Violi - AGESIDAMO
Al pari di Eutimo, anche Agesidamo, figlio di Archèstrato, deve la sua fama al trionfo nei giochi di Olimpia (nel 476 a.C.) nella specialità del pugilato. Suo allenatore fu ‘Ilas. A differenza di Eutimo, però, le sue imprese ci sono...